Al via il programma di formazione in aula del Servizio Centrale SAI. Da domani la prima sessione di tre giorni.

News

Prende il via domani 12 giugno, presso l’Università Roma Tre di Roma, “La gestione dei servizi di accoglienza integrata del SAI”, il un denso programma di formazione in aula, organizzato dal Servizio Centrale del SAI e rivolto alle progettualità del Sistema di più recente ingresso nella Rete e alle operatici e operatori con minore anzianità di servizio nell’accoglienza. Due sessioni formative saranno dedicate ai SAI per l’accoglienza ordinaria o per DM/DS, altre due per le progettualità del Sistema che accolgono minori stranieri non accompagnati.
Si inizia domani 12 giugno con la prima sessione, che si svolgerà nell’arco di tre giorni (12-13-14 giugno), durante i quali operatici e operatori di SAI per accoglienza “ordinaria” o “DM/DS” avranno modo di confrontarsi, di approfondire temi specifici sulla presa in carico nel SAI, e quindi rafforzare le competenze interne degli enti locali e degli enti attuatori del Sistema.
La formazione di base riveste infatti particolare importanza nel rafforzamento dei servizi di accoglienza SAI e delle competenze, patrimonio di conoscenze e capacità dei territori.
I temi affrontati vanno dal percorso dei migranti in Italia e l’inserimento in accoglienza nel SAI ai profili giuridici dei migranti che possono essere accolti nel SAI, dai piani finanziari alla programmazione e gestione delle attività, dall’ascolto dei bisogni specifici dei beneficiari ai percorsi di inserimento socioeconomico, dall’informazione e dall’orientamento legale alle modalità di confronto con il Servizio Centrale SAI.
Le prossime sessioni si terranno alla fine di giugno (26/28), quindi nelle due settimane centrali di luglio (10/12 e 17/19 luglio).

Condividi