Approfondimento sulle Modalità di Ingresso Protetto e Accoglienza in Italia e nel SAI

News

Il Servizio Centrale del SAI mette a disposizione degli enti locali e dei loro enti attuatori approfondimenti tematici, strumenti e indicazioni operative per l’accrescimento delle proprie competenze, nonché per il rafforzamento delle attività e dei servizi di accoglienza in favore dei beneficiari del SAI. Nell’ambito di tale attività, attraverso la piattaforma della Fondazione IFEL, si svolgerà il webinar:

Approfondimento sulle Modalità di Ingresso Protetto e Accoglienza in Italia e nel SAI

  

Giovedì 23 maggio 2024
ore 10:30 – 12:00 

  

ISCRIVITI

 Il webinar rappresenta un’opportunità per approfondire le diverse tipologie di ingresso protetto in Italia e nel SAI. Verranno chiarite le varie tipologie di ingresso, spiegando chi siano gli attori coinvolti, quali siano le procedure e quale sia il target dei beneficiari. Inoltre, verranno illustrate le modalità di ingresso in Italia, con riferimento allo status giuridico dei beneficiari, e le modalità di accoglienza nel SAI, inclusi eventuali adempimenti specifici. Il webinar offrirà anche un focus sulle attività svolte prima della partenza, i contesti di provenienza e i criteri di selezione dei beneficiari.

Il webinar è rivolto a tutta la rete SAI ad eccezione dei progetti destinati all’accoglienza di Minori Stranieri Non Accompagnati.

RELATORI

Virginia Costa – Responsabile Servizio Centrale SAI

Michele Patroni Griffi – Referente per le attività di Ingresso Protetto – Servizio Centrale del SAI

Adriano Castigliego – Referente per le attività di Ingresso Protetto – Ufficio Accoglienza Inserimenti e Gestione Dati – Servizio Centrale SAI

Lorenzo Leotardi – Protection Associate, UNHCR Italia

COME PARTECIPARE

ll webinar è fruibile su PIATTAFORMA ZOOM sia da pc che da dispostivi mobili (come smartphone/tablet). Dopo l’iscrizione, il partecipante riceverà una mail di conferma con il link per accedere all’aula virtuale. È possibile partecipare con un browser moderno o mediante applicazione. Per ulteriori dettagli consulta i requisiti di sistema

I materiali didattici e le registrazioni del webinar saranno disponibili, dopo il seminario, nella sezione nella sezione Webinar del sito SAI.

Condividi