Festival della migrazione 2018: #UMANI100%

Eventi e notizie, News

A Modena dal 9 all’11 novembre si svolgerà la terza edizione del festival sul tema «Umani 100%-Diritto al viaggio» che mette al centro l’inclusione e l’integrazione. Una tre giorni di convegni, seminari, tavole rotonde, spettacoli, mostre, film, presentazione di libri e, tra le novità dei questa edizione 2018, il “Pranzo dei popoli” di sabato 10 novembre con una decina di etnie …

La sicurezza delle nostre città è sempre più a rischio perché le migliaia di persone buttate fuori dal circuito dell’accoglienza diffusa non lasciano affatto l’Italia

Eventi e notizie, News

Oggi comincia in Aula, al Senato la discussione sul decreto n.113/2018 e sulla stampa e nel web, in questi primi giorni di novembre, l’argomento decreto è stato naturalmente molto presente. Il Foglio del 1° novembre riportava dei dati Anci che “riguardano scenari relativi al 2019. Solo per effetto del decreto, il prossimo anno i richiedenti asilo che diventeranno irregolari, e …

“Green zone”, un percorso di inclusione sociale per richiedenti e titolari di protezione internazionale

Eventi e notizie, News

Il progetto di volontariato “Green zone” vede protagonisti titolari e richiedenti protezione internazionale ospiti nelle strutture della rete Sprar gestite dalla Fondazione San Giovanni Battista il cui ente titolare è il Libero Consorzio dei Comuni di Ragusa. Il progetto nasce da un protocollo d’intesa siglato dal dirigente del Libero Consorzio, Raffaele Falconieri e dal presidente della Fondazione, Renato Meli. “La fondazione …

I ragazzi dello Sprar di Grammichele restaurano la fontana Sorgente Lavandaie

Eventi e notizie, News

Al termine di un corso di ceramica, iniziato nel mese di maggio scorso, i ragazzi beneficiari del progetto Sprar di Grammichele sono stati impegnati nel restauro della fontana sorgente Lavandaie. Il corso a cui hanno partecipato, infatti, ha permesso loro di imparare le tecniche di decoro della ceramica (siamo vicini a Caltagirone dove storicamente si è lavorata la ceramica), di …

In questi anni abbiamo lavorato per definire e applicare protocolli rivolti alla accoglienza di rifugiati e vittime di tratta oltre a puntare a creare le condizioni per una effettiva integrazione

Eventi e notizie, News

Su Repubblica.it  la notizia della manifestazione a Parma contro il decreto immigrazione e in difesa della protezione umanitaria promossa da Ciac onlus insieme al Coordinamento Civiltà dell’accoglienza. Numerosi i sindaci della provincia di Parma intervenuti insieme ai quali, con la comunità, si è potuto sottoscrivere un appello pubblico per la modifica del decreto in sede parlamentare. Al presidio è intervenuta anche …