Gombo: il frutto dell’integrazione

Eventi e notizie, News

“Gombo”, una pianta di origine africane conosciuta ai più come “okra”, è diventata a Galatina il frutto e il simbolo dell’integrazione tra i ragazzi richiedenti asilo, ospiti dei Centri Sprar e Cas, e la comunità locale. Il progetto di agricoltura sociale “Oriente a kmO” è un percorso didattico realizzato in un campo agricolo in contrada Vore messo a disposizione gratuitamente da un …

Nel comune di Vita (Tp) l’integrazione si fa in cucina: da oggi inizia il laboratorio di Cake Design rivolto a giovani della zona e beneficiari dei progetti Sprar

Eventi e notizie, News

Promuovere l’integrazione, ma anche fornire gli strumenti professionali utili all’inserimento lavorativo: questi gli obiettivi del laboratorio “L’integrazione in cucina – Cake Design”, promosso da “I colori del mondo”, la rete territoriale che comprende gli Sprar gestiti dal Consorzio Solidalia nei comuni di Marsala, Buseto Palizzolo, Castellammare del Golfo, Custonaci, Paceco e Vita. Il corso, gratuito, è rivolto a 8 partecipanti …

“Storie da sfogliare”: a Osimo i laboratori di biblioteca viventi rivolti ai beneficiari

Eventi e notizie, News

“Promuovere una visione più equilibrata della diversità e una migliore conoscenza sui temi della migrazione, dell’accoglienza e dell’integrazione, partendo dal racconto di sé come strumento di conoscenza e dialogo con l’Altro”: questo si legge sulla locandina che promuove l’avvio dei laboratori di “biblioteca vivente” che dal 27 ottobre si svolgeranno a Osimo e vedranno protagonisti i beneficiari del progetto Sprar …

“Coinvolgeremo tutti i parlamentari piemontesi perché, in fase di conversione del decreto, apportino modifiche migliorative, anche in sintonia con quanto richiesto dall’Anci”

Eventi e notizie, News

Su CronacaQui si riferisce dell’incontro di ieri mattina sulle conseguenze del decreto sicurezza tra l’assessore regionale del Piemonte Monica Cerutti, il presidente Sergio Chiamparino e il presidente dell’Anci regionale, Alberto Avetta e i responsabili del Sistema di protezione per richiedenti asilo e rifugiati per concordare “la necessità di un tavolo permanente per monitorare l’evoluzione della situazione”. «Quello piemontese è un …

L’aumento dei Comuni che hanno aderito alla rete Sprar ha contribuito ad alleggerire i grandi centri di accoglienza

Eventi e notizie, News

“Da martedì il provvedimento che porta il nome del ministro degli Interni Salvini è all’esame della Commissione Affari costituzionali del Senato e per il 25 ottobre potrebbe arrivare in aula per il voto” si legge oggi su Il Manifesto che riferisce della Conferenza Stampa che ieri 10 ottobre i Radicali italiani hanno tenuto alla Camera insieme a Arci, all’Associazione studi giuridici …