Il 10 dicembre è celebrata in tutto il mondo la Giornata dei diritti dell’uomo. La data è stata scelta per ricordare la proclamazione da parte dell’Assemblea generale delle Nazioni Unite della Dichiarazione universale dei diritti umani, il 10 dicembre 1948. Nata a causa delle atrocità della seconda guerra mondiale, la Dichiarazione universale dei diritti umani è stata promulgata per fornire …
Progetto Rete! 2018: l’inclusione passa anche attraverso lo sport
Sono oltre 500 i minori stranieri richiedenti asilo residenti negli SPRAR che parteciperanno alla quarta edizione del Progetto Rete! 2018, l’iniziativa avviata nel 2015 dalla Federazione Italiana Gioco Calcio con il proprio Settore Giovanile e Scolastico, finalizzata a favorire i processi di inclusione e integrazione attraverso il calcio. Per il 2018 c’è un’importante novità: progetto RETE! è stato inserito all’interno …
Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne
Sabato 25 novembre 2017 si celebra la Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne. Fu istituita nel 1999 dall’Assemblea Generale della Nazioni Unite. La data fu scelta da un gruppo di donne attiviste riunitesi nel 1981 per l’Incontro Femminista Latinoamericano e dei Caraibi, tenutosi in Colombia, in ricordo del brutale assassinio nel 1960 delle tre sorelle Mirabal, considerate esempio di …
20 novembre: giornata mondiale per i diritti dell’infanzia e dell’adolescenza
Il 20 novembre 1989 l’Assemblea generale delle Nazioni Unite approvava la Convenzione internazionale sui diritti dell’infanzia. Quella data è divenuta Giornata internazionale per i diritti dell’infanzia e dell’adolescenza. La convenzione ha origine nella Dichiarazione del fanciullo della società delle Nazioni nel 1924, approvata poi il 20 novembre 1959 dall’Assemble Generale delle Nazioni Unite come Dichiarazione sui Diritti del Bambino. I dati …
Bando UNAR – Iniziative per la Settimana di azione contro il razzismo 2018
L’UNAR (Ufficio Nazionale Antidiscriminazioni Razziali) ha emanato un Avviso pubblico per la promozione di azioni positive volte a favorire il contrasto a situazioni di discriminazioni fondate sulla razza o sull’origine etnica. L’Avviso è rivolto ai Comuni, alle Unioni e alle aggregazioni temporanee di Comuni con popolazione complessiva fino a 50.000 residenti, i quali intendano realizzare progetti, in almeno due giornate …